A spasso per Venezia con la mia Nikon: le 5 foto imperdibili

E’ passato un mese dal nostro weekend a Venezia e sono stati dei giorni talmente belli che non posso non darvi qualche consiglio se deciderete di trascorrere un weekend in questa splendida città. Non vi proporrò il solito diario di viaggio perché questa volta ho deciso di creare per voi un piccolo itinerario fotografico.

CON COSA SCATTO LE FOTOGRAFIE?

Per un itinerario fotografico che si rispetti bisogna avere una buona compagna di viaggio ed io vi voglio presentare la mia. Da un paio di mesi scatto con la Nikon D5600. E’ una reflex “entry-level” semi-professionale con un ottimo rapporto qualità prezzo.

Ha la particolarità di avere uno schermo LCD da 3,2 pollici, ribaltabile e touch screen, comodissimo sia per scattare che per rivedere gli scatti. Si possono anche registrare video Full HD ed ha una risoluzione di 24 megapixel.

LA FUNZIONE SNAPBRIDGE

Un’altra cosa che adoro di questa macchina fotografica è che, grazie al Wifi e al Bluetooth  integrati,  le foto vengono trasferite istantaneamente dalla macchina al telefono.

Non avrei mai pensato di non poter vivere senza questa funzione, ma ora non posso più farne a meno. Sapete perché? Mi permette di provare subito se il mio preset, che ho scaricato sulla versione mobile di Lightroom, è adattabile su quello scatto o se, invece, devo scattare nuovamente la foto sistemando l’esposizione.

E’ fantastico poter fare queste prove per non trovare brutte sorprese quando poi la foto viene editata definitivamente sul computer.

Questa funzione ti permette inoltre di fare subito una selezione degli scatti andando ad eliminare le fotografie mal riuscite. Inutile dirvi che abbiamo fatto tantissime foto durante il nostro weekend a Venezia perchè è  ricca di cose meravigliose da vedere, ma vi voglio consigliare 5 foto che non potete non fare se siete delle Instagram addicted e decidete di visitare questa stupenda città.

FOTO 1 : SCALA CONTARINI DEL BOVOLO

Non conoscevo questa meravigliosa scala e non vedevo l’ora di parlavene.

E’ un meraviglioso esempio di architettura veneziana dallo stile gotico a quello rinascimentale ed è stata costruita alla fine del XV secolo. E’ una scala a chioccola alta 26 metri e composta da 80 gradini che vi condurranno ad un belvedere da cui potrete godere di una delle più belle viste su Venezia. Sono sicura che rimarrete affascinati sia dall’architettura che dal panorama che si presenterà davanti ai vostri occhi.

FOTO 2 : PONTE DI RIALTO

So che tutti conoscono il Ponte di Rialto, ma c’è un posticino molto carino per poterlo vedere (e ovviamente fotografare) da una prospettiva diversa dal solito. Vi lascio qui sotto una cartina per  farvi capire come raggiungere il posto.

FOTO 3 : PIAZZA SAN MARCO ED IL COLONNATO DEL PALAZZO DUCALE

La foto in piazza San Marco è un must e so che di certo la conoscete bene, ma a volte non si pensa di andarci la mattina presto per non trovarla affollata di turisti. Potrete ammirare la basilica in tutto il suo splendore e la sua eleganza, senza dover fare ore di post-produzione con Photoshop per togliere centinaia di turisti. Non dimenticatevi poi di passeggiare sotto il colonnato del Palazzo Ducale immaginandovi di tornare indietro nel tempo.

FOTO 4 : I PONTICELLI

Non farete di certo fatica a trovare un ponte da cui scattare una foto a Venezia e se vorrete renderla particolare vi basterà poco. Lasciate a casa la vergogna e portate con voi un mazzo di fiori oppure qualcosa per fare colazione.

Basteranno un paio di croissant e due bicchieri di succo per rendere la vostra foto “super instagrammabile”. Ovviamente poi, una volta scattata la foto,  godetevi la vostra colazione con vista.

FOTO 5 : IL GELATO DELLA GELATOTECA SUSO

Un gelato molto fotogenico da immortalare sul Ponte Sant’Antonio. Un’ottima scusa per mangiare un buonissimo gelato, non trovate?

Ho cercato di farvi fare un giretto per Venezia  diverso dal solito; era inutile che vi facessi vedere tutte le meraviglie che già conoscete ed ho preferito cercare per voi qualcosa di “nuovo”. Spero tanto che i miei consigli possano un giorno tornarvi utili.

 

A presto amici

With love

-Marta-

 

“Si è sempre dato per scontato che Venezia è la città ideale per una luna di miele, ma è un grave errore. Vivere a Venezia, o semplicemente visitarla, significa innamorarsene e nel cuore non resta più posto per altro”.

Aveva ragione Guggenheim. Quando vedi Venezia te ne innamori e la porterai nel cuore per sempre.

 

Follow:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Looking for Something?