Cinque Terre: i 5 posti più suggestivi

       Prima di scrivervi un vero e proprio articolo su cosa vedere, come muoversi e cosa fare alle Cinque Terre in un solo giorno, ho deciso di parlarvi e mostrarvi i cinque posti più belli per scattare fotografie top.

INIZIAMO!

 

1 MANAROLA, VIA DI CORNIGLIA

Il primo paesino in cui ci siamo fermati è stato Manarola ed è stato amore a prima vista. La vista dalla via di Corniglia è spettacolare; rimarrete affascinati dalle variopinte abitazioni costruite una ridosso all’altra e e vi sentirete parte di un quadro perfetto.

 

2 MANAROLA, NESSUN DORMA

Un altro posto dove non potrete non fermarvi a Manarola è il Nessun Dorma: un ristorante a picco sul mare dove gustare focacce, bruschette e taglieri di salumi e affettati accompagnati da un ottimo spritz. Guardare l’immensità del mare e la perfezione delle casette di Manarola da lassù, con in sottofondo un’ottima musica, vi assicuro che renderà  tutto indimenticabile. 

Non lasciatevi spaventare dalla coda all’ingresso perché è piuttosto scorrevole, il personale è svelto, e poi, vi assicuro, ne vale davvero la pena.

3 RIOMAGGIORE

Un presepe. Ecco che cosa ho pensato quando ho visto Riomaggiore. Arrivati in stazione iniziate a scendere verso il mare fino al porto e, una volta arrivati allo scivolo per la messa in acqua delle barche, giratevi e ammirate la bellezza di quelle case dai colori intensi che si affacciano sul mare.

La vista dagli scogli è meravigliosa, così come quella che potete ammirare dal muretto di mattoni che, guardando il mare, si trova alla vostra sinistra. Il tempo per godere di tutta la bellezza di Riomaggiore da lì non sarà molta vista la quantità di gente che vuole scattare una foto ricordo, ma sarà sicuramente un momento indimenticabile.

4 VERNAZZA DAL  SENTIERO AZZURRO 

Non mi dilungherò troppo nel raccontarvi questa cosa, ma è bene che voi sappiate che se andate alle Cinque Terre può essere conveniente acquistare la Cinque Terre Card. Al prezzo di 16€ vi permetterà di prendere i treni tra Levanto e La Spezia per un’intera giornata e, tra le altre cose, vi consentirà di accedere ai sentieri senza pagare il pedaggio. Perchè vi dico questo? Perché per arrivare nel punto dove ho scattato questa foto bisogna percorrere un tratto di sentiero azzurro e quindi, se non siete in possesso della card, dovete pagare il pedaggio. 

Non dimenticate anche di indossare scarpe da ginnastica perchè con le ciabatte infradito non vi faranno passare (io le ho indossate solo per scattare la foto). Il sentiero è piuttosto ripido, ma raggiungerete il “traguardo” (in realtà il percorso prosegue) in una quindicina di minuti e ne rimarrete entusiasti. 

Accanto alla taverna del Capitano, in Piazza Guglielmo Marconi, sulla destra, troverete delle scale ed è proprio da lì che dovrete passare.

5 PORTO DI VERNAZZA

Vernazza è meravigliosa non soltanto dall’alto, ma anche dal porto. Da lì potrete immortalare questo bellissimo borgo con la chiesa di Santa Margherita sulla sinistra e, se guardate in alto, sulla destra, rimarrete sicuramente affascinati dal castello dei Doria. Io purtroppo non ho avuto tempo per andare a visitare questa fortezza medievale, ma so che anche da lì si può godere di un panorama mozzafiato.

Il porto di Vernazza è sicuramente uno dei porti più suggestivi e sono sicura che anche voi adorerete prendervi una piccola pausa per godervi non soltanto il borgo, ma anche il via vai di barche colorate che entrano ed escono dal porticciolo.

 

Spero tanto che i miei consigli possano esservi utili e che vi possano aiutare a scattare delle meravigliose fotografie, ma soprattutto spero che vi permettano di godere della bellezza di questi borghi dai punti più suggestivi.

With love

-Marta-

Follow:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Looking for Something?