Risate a crepapelle, sorrisi, gioia, felicità e tanto divertimento. Ecco che cosa porterò nel cuore dopo questo meraviglioso weekend a Mirabilandia . Potrei rischiare di annoiarvi raccontandovi quanto siano stati belli questi giorni e quanto io sia triste che siano finiti, ma mi impegnerò a non farlo.
Con questo articolo vorrei aiutarvi ad organizzare uno splendido weekend a Mirabilandia come quello che abbiamo passato noi.
VIDEO
HOTEL
Noi siamo partiti venerdì nel tardo pomeriggio in modo tale da entrare al parco puntualissimi per l’apertura la mattina successiva e abbiamo soggiornato (venerdì e sabato notte) presso l’Hotel Unaway di Cesena .
La struttura si trova ad un quarto d’ora di distanza da Mirabilandia ed è vicinissima al casello dell’autostrada di Pievesestina; è facilmente raggiungibile ed è situata in una zona tranquilla. Voglio spendere due parole in più su questo hotel perché ci siamo trovati davvero bene e ve lo consiglio vivamente se avete intenzionati a passare più giorni al parco.
L’albergo gode di un ampio parcheggio esterno e di un comodissimo garage e devo dire che le camere, oltre ad essere molto spaziose, sono anche pulitissime. Il personale è molto cortese ed è pronto ad assecondare i bisogni dei clienti. La colazione, dolce e salata, è molto ricca e, se non volete spostarvi in auto, c’è la possibilità di mangiare nel ristorante attiguo all’Hotel. Noi abbiamo cenato lì la prima sera e abbiamo mangiato benisssimo; vi consiglio i gnocchetti zucchine, gamberetti e pomodori, il tonno alla piastra o il fritto misto.
LE ATTRAZIONI
Sabato e domenica abbiamo trascorso poi l’intera giornata al parco. Abbiamo sfruttato la possibilità di entrare gratis il secondo giorno e con il flashpass gold non abbiamo fatto nemmeno un secondo di coda. Abbiamo corso da una parte all’altra del parco cercando di fare più attrazioni possibili e vi mentirei se vi dicessi che non è fattibile provarle tutte in due giorni.
Io però sono una fifona e con voi voglio essere sincera. Non ho fatto le attrazioni più adrenaliniche come iSpeed (un rollercoaster che accelera da o a 100 km/h in 2 secondi), Katun (l’ottovolante invertito più lungo d’Europa) e le Oil towers (due torri, alte 60 metri, che ti lanciano nel vuoto a tutta velocità), ma fonti attendibilissime mi hanno riferito che sono davvero il top.
In compenso ho fatto e rifatto il Buffalo Bill Rodeo, che si trova nell’area Far West Valley, e sono rimasta molto colpita da Master Thai VR, un rollercoaster con realtà virtuale. Mi raccomando, non lasciatevi spaventare dalla coda per vivere l’esperienza con i visori perché ne vale davvero la pena.
GLI SPETTACOLI
Un’altra cosa che voglio consigliarvi sono gli spettacoli. Non perdetevi lo spettacolo “La leggenda del tesoro perduto” che si svolge alle 11:00 nel lago centrale di Mirabilandia; sono sicura che rimarrete affascinati dalla bravura degli stuntmen che si inseguono sulle loro moto d’acqua.
Molto bella anche l’esibizione acrobatica “Jump Evolution” e imperdibile lo spettacolo “Sfida a Hot wheels city”, che è senza dubbio uno degli stunt show più belli che io abbia mai visto. Camion in bilico su due ruote, moto che fanno il giro della morte in una sfera di acciaio e auto che si rincorrono a tutta velocità compiendo manovre mozzafiato vi lasceranno con il fiato sospeso. Evito di svelarvi il super finale per non rovinarvi l’effetto sorpresa, ma vi posso dire che é: “WOW”.
DOVE MANGIARE
Noi abbiamo pranzato al Drive In (nell’area Bimboland) dove con 15€ potete acquistare un intero menù: primo, secondo, contorno, bibita, dolce o frutta. In alternativa però, se volete spendere meno, ci sono tantissimi chioschetti che propongono dei menù super invitanti. Noi ad esempio, il secondo giorno, abbiamo mangiato al Bar del laghetto, dove abbiamo preso il menù pizza margherita, patatine fritte e coca cola al costo di circa 8€. Oltretutto, udite udite, all’interno del parco è presente anche il Mc Donald’s!
CONSIGLI UTILI
Mirabilandia offre anche tantissimi servizi che renderanno la vostra permanenza al parco ancora più piacevole.
Molto utile il deposito bagagli, di cui noi abbiamo usufruito il secondo giorno per lasciare le valigie, e anche il servizio passeggini e carrozzelle per i più piccoli e per chi ha problemi motori. Se avete un cagnolino non preoccupatevi e portatelo tranquillamente al parco perché i nostri amici a quattro zampe sono i benvenuti e non preoccupatevi nemmeno se siete celiaci: in tutti i chioschi potrete trovare prodotti senza glutine.
COSA FARE DOPO LA CHIUSURA DEL PARCO
Un’altra cosa fantastica di Mirabilandia è che è vicino a tantissimi bei posti. Quindi se la domenica, prima di tornare a casa, volete fare un giretto potete raggiungere comodamente Milano Marittima, Cervia o, perché no, Rimini. Potreste trascorrere qualche ora al mare, passeggiare sul lungomare di Cervia, mangiarvi una piadina prima del rientro, fare una passeggiata nella pineta di Pinarella o gustarvi una buona grigliata di pesce con un bicchierino di San Giovese a Rimini.
A proposito di Rimini, vi devo consigliare assolutamente un ristorante.
Sabato sera abbiamo cenato a Casa Zanni : un locale molto caratteristico dove si mangia dell’ottima carne che tagliano al momento nella loro macelleria e che poi cucinano alla brace del grande camino all’ingresso del locale. Inoltre continuano a portare al tavolo delle buonissime piadine, cotte su una vecchia stufa a legna, che noi ci siamo divorati con gli affettati e lo squaquerone. Buonissimi i primi, ottima la carne alla griglia e anche la tagliata.
Sono stati tre giorni magici che mi hanno riempito il cuore di gioia, serenità e tanto divertimento e spero che questo articolo possa esservi d’aiuto per decidere di trascorrere uno splendido weekend fuori casa. Mirabilandia è la meta perfetta non solo per le famiglie, ma anche per le coppie, gli amici e, ovviamente, tutti i bimbi.
Mi piacerebbe molto sapere di avervi dato, con questo articolo, la voglia di passare due giorni all’insegna del divertimento in un posto fantastico.
A presto amici
With love
-Marta-
Come sempre un articolo utili e ben dettagliato che non manca di dare consigli che posso venire sempre utili se si vuole trascorrere un meraviglioso weekend a mirabilandia come lo è stato per voi .😊⭐️✨