Roma in un giorno? Yes, we can!

Visitare Roma in un solo giorno? Yes, we can!

Potrebbe sembrare assurdo, ma visitare Roma in meno di 12 ore non è un’impresa impossibile. Certamente non posso promettervi che troverete il tempo per vedere tutto, né tantomeno di soffermarvi troppo sulle cose che vedrete, ma potrete fare un salto nella capitale e riempire il cuore di tante cose belle.

COME ORGANIZZARE IL VIAGGIO?

Per noi (parlo al plurale perché sono stata a Roma con mamma) la cosa più importante che ci ha permesso di passare un sabato diverso è stato sicuramente Italo treno. Italo parte alle 6:27 da Brescia e ti porta a Roma in meno di 4 ore. Ferma anche a Verona, Bologna e Firenze quindi se abitate in una di queste città potete seguire alla lettera il nostro itinerario.

Vi consiglio anche di tenere d’occhio le offerte perché spesso arrivano codici sconto davvero molto vantaggiosi. Noi, ad esempio, abbiamo pagato solo 30€ a testa per fare Brescia-Roma andata e ritorno. Come ben sapete Roma è una città molto grande e pensare di organizzare una giornata salendo e scendendo da tram e metro sarebbe impossibile.  L’impossibile diventa però possibile con il city-sightseeing. 

 

Mi sento molto Giorgio Mastrota in questo momento, ma non posso non elogiare questo bus che ci ha permesso di vedere tantissime cose in modo comodo e veloce. Non posso dirvi che sia particolarmente economico perché un biglietto 24 ore costa 28€, ma vi assicuro che ne vale la pena. Vi spiego meglio, per chi non lo sapesse, come funziona questo servizio.

Questo bus su due piani, vi farà fare il giro di Roma sostando nei punti più interessanti.Voi potrete decidere se stare comodamente seduti e percorrere l’intero tragitto sullo stesso bus  o scendere e salire ad una delle otto fermate aspettando il bus successivo. La cosa fantastica è che con l’acquisto del biglietto ti forniscono anche delle cuffiette per poter ascoltare un’audio guida che ti accompagnerà lungo tutto il percorso.

COSA SI PUO’ VEDERE IN UN GIORNO?

Noi siamo scese alla fermata del Colosseo, del Circo Massimo, di Piazza Venezia, del Vaticano ed infine di Piazza di Spagna, per poi ritornare di nuovo alla fermata 1 che è vicinissima alla stazione di Roma Termini. Abbiamo visto (esternamente) il Colosseo, l’arco di Costantino e ci siamo soffermate a fare qualche foto sui muretti, dai quali si può godere di una magnifica vista sull’anfiteatro romano.

Siamo passate davanti al teatro Marcello, abbiamo visto l’Ara Coeli, il Campidoglio e abbiamo ammirato l’Altare della Patria.

 

Abbiamo attraversato Ponte Sant’Angelo e ci siamo incamminate verso Piazza San Pietro con “er cupolone” che si faceva sempre più grande e maestoso ad ogni nostro passo. La visuale che ti accoglie arrivando da Castel Sant’Angelo è indescrivibile. Avrei voluto immortalare il nostro avvicinamento a Piazza San Pietro con una miriade di scatti, ma nessuno rendeva giustizia a tanta bellezza. Avendo prenotato online i biglietti siamo riuscite anche ad entrare all’interno Basilica, che io non avevo mai avuto occasione di visitare. Sono rimasta affascinata dal monumentale baldacchino del Bernini, dalla bellezza della Pietà, dalla grandiosità della cupola e…

Forse è meglio che mi fermi qui prima di annoiarvi con il mio infinito entusiasmo.

L’ultima tappa della nostra gita è stata invece in Piazza di Spagna. Siamo scese dalla Scalinata di Trinità dei Monti, da cui si può ammirare una splendida vista su Roma, abbiamo visto la Barcaccia e passeggiato in Via Condotti prima di giungere al Pantheon. Non siamo passate, ahimè, da Piazza Navona, ma abbiamo concluso la nostra giornata con un buonissimo gelato davanti alla fontana di Trevi. A proposito di gelato, non posso di certo non consigliarvi qualche buon posticino in cui mangiare.

 

DOVE MANGIARE A ROMA?

Noi abbiamo pranzato a Trastevere; lì è pieno di locali caratteristici e c’è l’imbarazzo della scelta. Abbiamo optato per una cacio e pepe per mamma e una carbonara per me da Tonnarello e devo dire che ci siamo trovate benissimo. I piatti erano molto buoni, le porzioni abbondanti e il locale era davvero molto carino; i primi vengono serviti in pentolini d’acciaio e l’acqua in una fiaschetta per vino.

Per merenda non potete rinunciare ad un tiramisù da Pompi (vicino a Piazza di Spagna) o ad un buon gelato davanti alla fontana di Trevi (lì vicino potete trovare la gelateria “Melograno” o “Don Nino”). E se vi fermerete a Roma qualche giorno in più, con più tempo a disposizione di quello che abbiamo avuto noi, non dimenticate Pinsere se avete voglia di stuzzicare qualcosa.

Inutile dirvi che questo è solo un piccolo assaggio della bellezza della “città eterna” e che visitare Roma in un solo giorno non è possibile. E’ così ricca di arte e cultura che nemmeno in una vita intera si riuscirebbe a scoprirla tutta, ma questo può essere un buon inizio. Può essere un’occasione per passare una giornata diversa (E che giornata!) con una persona speciale vedendo cose MOLTO interessanti.

COSA METTERE NELLO ZAINO?

Mi raccomando, non dimenticate di mettere nello zaino le cose indispensabili, senza però appesantirvi troppo. Vi lascio un elenco delle 10 cose che, secondo me e mamma, non potevano rimanere a casa:

-portafoglio e documenti

-fazzoletti di carta e hand-sanitizer

-caricabatterie per il telefono e batteria esterna

-selfie stick per immortalare i momenti più belli

-biglietti (del treno, del city-sightseeing e di eventuali visite ai monumenti)

-smartphone con il navigatore o, se non siete tecnologici, una buon vecchia cartina

-una bottiglietta di acqua per il viaggio

-ombrello (solo se le previsioni danno brutto tempo perché ha un peso non indifferente quindi meglio non portarlo inutilmente)

-piccolo kit pronto soccorso con medicine, cerotti e, se fa caldo, la crema solare

-gomme da masticare e collutorio

Non dimenticatevi di vestirvi a cipolla perché non c’è niente di peggio del soffrire il caldo o morire di freddo perché non ci siamo coperti abbastanza.

Spero tanto che queste indicazioni possano un giorno tornarvi utili. Mi piacerebbe sapere di avervi dato qualche spunto per organizzare una bella gita e passare una piacevole giornata; in un certo senso mi sembrerebbe di aver fatto un piccolo viaggio con voi.

Alla prossima

With love

-Marta

Follow:
Share:

2 Comments

  1. Aprile 3, 2018 / 6:55 pm

    Splendido post Marta! Secondo me è bellissimo visitare la città così come avete fatto voi! Splendide le tue foto con questi colori caldi e turchesi e anche tutti i suggerimenti che ci hai dato🙂 Ps. Con l’arte non annoi per nulla!

  2. Federica
    Aprile 4, 2018 / 5:40 am

    Non mancheró di tenere a mente tutti questi spunti super utili se mai dovessi voler visitare Roma in un giorno,come avete fatto voi ..un bellissimo articolo ..😊✨

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Looking for Something?